“L’Unione si fonda sui valori di rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra uomini e donne” (Trattato sulla UE – articolo 2).
“La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione”. (Costituzione Italiana – articolo 37).
La Commissione Dirigenti Cooperatrici si è istituita il 7 marzo 2008 con l’obiettivo di promuovere e supportare interventi mirati alle politiche di genere e alla valorizzazione della presenza femminile negli organismi di rappresentanza di Confcooperative Toscana
Linee programmatiche
Regolamento
Conciliazione famiglia e lavoro
Conciliazione famiglia e lavoro, le buone pratiche aziendali
Referente – Commissione Dirigenti Cooperatrici
Eleonora Badesso
Coordinatrice – Commissione Dirigenti Cooperatrici
Silvia Andreini
Sportello P.A.R.I. (Politiche attive, Azioni di sostegno all’Imprenditoria, Risorse per lo sviluppo, Informazioni sulle opportunità di finanziamento)
Sportello P.A.R.I. regionale
via Vasco de Gama, 25 - Firenze
Referente
Eleonora Badesso
Orario di apertura
mercoledì ore 15 - 17 venerdì ore 10 - 12
Per informazioni contattare
t. 055/3905600
f. 055/4476683
e. badesso.e@confcooperative.it