Welfare

“PAROLE SEMPLICI IN TEMPI DIFFICILI”. AL VIA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DI CONFCOOPERATIVE-FEDERSOLIDARIETA’ TOSCANA

“PAROLE SEMPLICI IN TEMPI DIFFICILI”. AL VIA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DI CONFCOOPERATIVE-FEDERSOLIDARIETA’ TOSCANA #lacooperazionesocialenonsiferma è l’hastag che accompagnerà l’iniziativa che animerà i social fra giugno e luglio. Dieci mini-documentari di due minuti ciascuno, un collage di punti di vista, raccolti dalla viva voce di chi questi mesi è stato accanto a chi fa più fatica e vuole continuare ad esserci. Saranno pubblicati con cadenza bisettimanale sulla nuova pagina facebook di Confcooperative-Federsolidarietà Toscana....

Nuova Legge Regionale per la Cooperazione Sociale: la Toscana si riprende il ruolo di ‘faro’ delle politiche di welfare e delle politiche attive del lavoro

Nuova Legge Regionale per la Cooperazione Sociale: la Toscana si riprende il ruolo di ‘faro’ delle politiche di welfare e delle politiche attive del lavoro “Con la nuova legge per la cooperazione sociale  - spiega Alberto Grilli (in foto, il terzo partendo da destra) Presidente di Confcooperative-Federsolidarietà Toscana -  la Toscana è la prima Regione d'Italia, che traduce nella vita dei suoi cittadini le innovazioni introdotte dalla Riforma del Terzo settore, mettendo in campo delle risposte sia sul versante della cooperazione di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, le cosiddette cooperative di tipo...

Taglio fondi Welfare: lettera aperta di Giuseppe Guerini

Taglio fondi Welfare: lettera aperta di Giuseppe Guerini La lettera aperta del portavoce delle cooperative sociali e presidente di Federsolidarietà/Confcooperative, pubblicata da vita.it dell'8 marzo 2017 al Premier Gentiloni: «il Fondo nazionale per le Non Autosufficienze, viene ridotto da 500 a 450 milioni di euro per il 2017, mentre il Fondo nazionale per le politiche sociali, viene sostanzialmente portato ai minimi termini, passando da 311 a 99 milioni di euro. Il premier ci deve delle risposte»