Il presidente Grilli: “Buon lavoro al presidente Giani e agli assessori, noi pronti al confronto mettendo al centro i bisogni e le aspirazioni delle persone”
Firenze, 20 novembre 2025 – “La riunificazione delle deleghe alla Salute e al Sociale è un passo importante, perché consente di ricostruire un quadro unitario di governance, superando frammentazioni che negli ultimi anni hanno spesso rallentato processi, strategie e programmazione. Un welfare efficace è un welfare che integra servizi, prevenzione, inclusione e assistenza: per questo accogliamo con favore questa decisione”.
A dirlo è Alberto Grilli, presidente di Confcooperative Toscana, dopo l’assegnazione delle deleghe della nuova giunta regionale.
“La riunificazione delle deleghe alla Salute e al Sociale era una richiesta che arrivava anche dal mondo cooperativo, in particolare da Federsolidarietà e Confcooperative Toscana. In occasione della presentazione del nostro manifesto ai candidati alle Regionali – ricorda Grilli – avevamo sottolineato come il ri-accorpamento fosse uno dei presupposti fondamentali per rafforzare la coprogettazione, garantire continuità nei servizi e valorizzare la prossimità nei territori”.
“Un assessorato unico permetterà di programmare meglio risposte ai bisogni emergenti, a partire dall’invecchiamento della popolazione, dalla salute mentale, dalla non autosufficienza e dal sostegno alle comunità più fragili, specialmente nelle aree interne e nei territori montani. In quest’ottica – continua Grilli – è giusto ricordare che la cooperazione sociale rappresenta un presidio indispensabile non solo in termini di erogazione dei servizi, ma come generatrice di coesione, inclusione e partecipazione”.
“Rivolgiamo un augurio di buon lavoro al presidente Giani e a tutti gli assessori regionali. Come Confcooperative Toscana siamo come sempre pronti a confrontarci con spirito costruttivo e istituzionale, mettendo al centro le persone, le comunità e il futuro del welfare toscano”, conclude Grilli.