SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il Servizio Civile Universale (SCU) è l’opportunità di volontariato messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico, che garantisca una forte valenza educativa e formativa, un’occasione di crescita personale e al contempo un contributo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese.

Per i volontari del SCU è stabilito un rimborso mensile di 439,50 euro; l’attività svolta non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento e dalle liste di mobilità. Il periodo di servizio è inoltre riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale.

"Investiamo per crescere", Fondosviluppo a sostegno delle cooperative

Il nuovo prodotto finanziario pensato per rispondere ai bisogni delle imprese aderenti.

mercoledì 19 giugno 2024

Dare risposte ai bisogni delle imprese e accrescere l’operatività delle Banche di credito cooperativo su tutto il territorio nazionale. Nasce con questo scopo “Investiamo per crescere”, il nuovo prodotto finanziario messo a disposizione da Fondosviluppo alle imprese aderenti a Confcooperative, in collaborazione con Federcasse BCC Credito Cooperativo, Gruppo BCC lccrea, Gruppo Cassa Centrale e Cooperfidi Italia.

Gli interventi ammissibili riguardano: acquisto o ristrutturazione di fabbricati strumentali per l'attività (max 75% del programma di finanziamento); acquisto immobilizzazioni materiali e immateriali; investimenti finalizzati alla digitalizzazione; ripristino liquidità aziendale per il finanziamento di operazioni avviate e/o ultimate negli ultimi 12 mesi; finanziamento dei fabbisogni di capitale circolante conseguenti allo sfasamento dei tempi di realizzazione dei costi e dei ricavi di produzione.

I finanziamenti ammissibili sono quelli a medio-lungo termine erogati da Bcc aderenti ai gruppi bancari cooperativi e garantiti da Cooperfidi Italia, con durata compresa da 24 a 120 mesi (preammortamento massimo 12 mesi) e tasso di interesse - determinato dalla Bcc che concede il finanziamento sulla base del merito creditizio della cooperativa richiedente - agevolato rispetto al tasso ordinario praticato e comunque non superiore al 6%.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'indirizzo mail: fondosviluppo@confcooperative.it

Resta informato